Fratellanza Bianca Universale

È stato un maestro spirituale di grande spessore per gli scritti che ha lasciato, pieni di illuminanti intuizioni e decisamente attuali.

Condivido appieno quando afferma che:

“L’epoca in cui, per evolvere e pensare alla propria salvezza, si credeva di dover vivere in solitudine, è ormai finita. Stiamo entrando nell’era della fratellanza. Gli esseri umani non debbono più creare delle separazioni fra loro, ma camminare insieme fianco a fianco per creare sulla terra una fratellanza universale in seno alla quale tutti formeranno una grande famiglia. Allora le frontiere cadranno e invece di fare tante spese inutili per proteggersi gli uni dagli altri, i popoli vivranno nell’abbondanza e nella pace. Queste sono le idee che ispirano l’insegnamento della Fratellanza Bianca Universale, perché il nostro scopo è quello di svilupparci su tutti i piani per diventare degli esempi, camminando tutti insieme, uniti dall’amore che Dio ha voluto ci fosse fra tutti gli esseri umani. Il nostro ideale è vivere in armonia nella vita collettiva, poiché in essa si trovano tutte le benedizioni.”

Pensiero del 25 settembre 2003

Da questa intuizione voglio prendere spunto per condurti alla mia visione delle banche. “Che c’entra ?” dirai. Vero, c’entra nulla, apparentemente. Bhe, se vuoi comprendere il motivo di questa affermazione ti invito a prendere visione di questo articolo: La mia visione delle banche.

Guarda caso anche nel pensiero seguente si fa menzione al legame tra condividere e trattenere. Il denaro è come il respiro…

“L’Anima universale alimenta la vita in tutte le creature, le nutre, le disseta: senza sosta esse ricevono qualcosa di quell’abbondanza. Allora perché non ispirarci a questa generosità sforzandoci di condividere con gli altri tutto ciò che possediamo: la bellezza, l’intelligenza, la ricchezza, un dono artistico, il sapere?… Non dimenticate mai che esiste un legame tra il mondo che è in basso e il mondo che è in alto: quando fate qualcosa quaggiù, sulla terra, provocate qualcosa di identico in alto, nel Cielo. In un modo o nell’altro, ciò che date un giorno vi sarà reso, mentre invece ciò che tenete per voi sarà in parte perduto; non ne beneficerete tanto quanto accadrebbe donandolo.
Voi provate gioia, provate amore… Affidateli al Signore, alla Madre divina, affinché li utilizzino per il bene di altre creature. È così che quella gioia e quell’amore vi saranno preservati.  ”


“Vi chiedete secondo quali criteri si possa riconoscere un vero Maestro spirituale. È molto semplice: un Maestro spirituale deve soddisfare almeno tre condizioni. Prima di tutto, egli deve possedere la conoscenza dell’essenziale, quindi non ciò che gli esseri umani hanno scritto, creato o raccontato, ma “l’essenziale” secondo l’Intelligenza cosmica. In secondo luogo, un Maestro deve poter dominare, padroneggiare e controllare ogni cosa, dentro di sé. Chi è incapace di calmare e armonizzare i moti del proprio essere interiore, può sempre farsi chiamare “Maestro”, ma non lo è; e questo titolo, che egli non merita, servirà solo a renderlo ridicolo. La Natura non riconosce i diplomi umani: essa rilascia dei diplomi soltanto a coloro che possiedono la scienza dell’essenziale e che hanno imparato a dominarsi. “E il terzo criterio?”, chiederete… Si tratta di una qualità ancora più difficile da acquisire: mettere quella scienza e quella padronanza di sé al servizio dell’amore, per il bene del mondo intero.”

Pensiero Quotidiano del 26 Luglio 2006


 

“La Grande Fratellanza Bianca è una potenza che si estende in tutto il sistema planetario e oltre. Non la si deve giudicare basandosi su quella che è qui sulla terra, un pugno di uomini e donne che non sempre sono saggi e illuminati. La vera Fratellanza Bianca Universale, che è in alto, comprende tutti gli esseri più evoluti; qui noi siamo solo una succursale, se volete, che usufruisce della loro luce e del loro sostegno per eseguire i loro progetti. La fratellanza che è in basso deve diventare però sempre più il riflesso fedele di quella che è in alto.”

                                                           La Pedagogia Iniziatica, Vol.III

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...