Terremoto in Umbria

L’epicentro della forte scossa di terremoto che ieri sera alle 22:24 ha scosso l’Italia centrale è stato a ridosso di Orvieto, da dove sta arrivando il più grande numero di segnalazioni della scossa. Centinaia di persone proprio ad Orvieto sono fuggite dalle loro abitazioni e si trovano in strada. La scossa è stata di magnitudo… Read More Terremoto in Umbria

Le morti misteriose della fauna ittica

  Oceano Pacifico del Sud. Da novembre scorso ad oggi si sono succedute morie inspiegabili di cetacei e pesci vari; morti senza alcun motivo. È quanto meno strano che non vi siano approfondimenti sul tema visto la immane proporzione degli eventi. Si parla di 10000 tonnellate di sardine! È impossibile che passino inosservate. Se mettiamo dentro… Read More Le morti misteriose della fauna ittica

Conti correnti a rischio prelievo. Lo dice la commissione euopea

Detta così sembra una ipotesi non concreta ma invito a riflettere l’iter per l’approvazione del bail-in. Prima che diventasse esecutivo un anno prima la Christine Lagarde dell’FMI “consigliava” agli Stati membri dell’Europa di adottare il procedimento per  fallimento controllato delle banche. Praticamente se la banca cade pagano i correntisti con più di 100.000 € con il… Read More Conti correnti a rischio prelievo. Lo dice la commissione euopea

Il crollo delle banche annunciato… dalle banche

Quotidiano “La stampa”, pagine 4 e 5. “Irregolarità e tassi usurari; raddoppiano i contenziosi tra i clienti e le banche” recita l’articolo. Ma cosa c’è di strano in un semplice, banale articolo di cronaca? Se ci poniamo al di fuori è possibile scorgere un risvolto positivo che dà valore aggiunto; le banche detengono la proprietà del… Read More Il crollo delle banche annunciato… dalle banche

Divide et impera anche in agricoltura

Dopo avere visionato questo servizio viene da chiedersi: “Ma come fare per risolvere questo problema?” “Usando l’intelligenza” è la risposta. Acquisto a chilometro zero (o giù di lì) cercando di conoscere il produttore perché la persona è il riflesso del proprio prodotto ma è anche quella meritevole delle gratificazioni ai suoi sforzi. Acquisto di prodotti… Read More Divide et impera anche in agricoltura

Come funziona la macchina della paura

Da questo articolo si evince chiaramente il modo di operare dei poteri oscuri, opposti alla luce che brilla dentro noi. Il loro fine è fare sì che essa non possa esprimersi, esternare energie positive, coinvolgendo anime ricettive protese alla ricerca della felicità e dell’Amore. Fonte: www.coscienzeinrete.net L’AD di Enel, esempio perfetto di come funzionano i “poteri oscuri”… Read More Come funziona la macchina della paura

Dove sono finiti i miei soldi? Conferenza su denaro e valori umani sull’onda del risveglio – parte prima

Biella, giovedì 5 giugno Presso l’Associazione Nuovamente a Biella si è tenuta una conferenza sul tema del denaro; visto però sotto un’altra forma. A cosa serve il denaro? Cosa veramente rappresenta? Possiamo vivere senza? Chi ne detiene la proprietà ed invece di chi dovrebbe essere? Perché il denaro “costa”? A cosa fa veramente riferimento e perché ne… Read More Dove sono finiti i miei soldi? Conferenza su denaro e valori umani sull’onda del risveglio – parte prima

La vittoria dell’Arte sulla barbarie

Immaginate di sentire dentro una forza preponderante che però trova al di fuori un ostacolo quasi insormontabile. Dico “quasi” perché non esiste problema senza soluzione. Più è dura la prova e più è grande il premio. Negim è meritevole di questo premio… Fonte: www.pandoratv.it Negin Khpalwak ha 19 anni e suona il pianoforte in Afghanistan. Il regime… Read More La vittoria dell’Arte sulla barbarie

Austria, elezioni con puzza di bruciato

C’era da aspettarselo. Quando ho sentito le proiezioni ed i risultati finali ero in macchina con un mio amico: “stiamo a vedere. A me la cosa puzza visto l’euroscetticismo austriaco…” ho detto. Ed ecco qua… Sempre più insistenti le accuse di brogli, per le elezioni presidenziali austriache, lo confermano i media austriaci qui e qui. Il segretario del… Read More Austria, elezioni con puzza di bruciato