Vaccini, guerra alla salute

Fonte: www.terranuova.it

Piano vaccini: il Codacons fa ricorso al Tar

L’associazione di consumatori Codacons presenta ricorso al Tar del Lazio contro il Piano nazionale vaccini 2017-19, che ha ricevuto il via libera dalla Conferenza delle Regioni; annunciato anche un ricorso alla Commissione Europea.

Vaccini_obbligatori.jpg«In assenza dei singoli vaccini obbligatori, che come noto non esistono in commercio nel nostro paese, appare come un atto illecito la disposizione di sanzioni e provvedimenti disciplinari nei confronti di quei medici che si sentono di non consigliare la somministrazione simultanea di più vaccini, alcuni dei quali, peraltro, non obbligatori per legge – spiega il Codacons – La parte del piano vaccinale che apre la strada ad una legge nazionale che imponga la vaccinazione come requisito per la frequentazione di scuole e asili, poi, è uno stupro nei confronti delle famiglie, non potendo i genitori somministrare ai figli solo i 4 vaccini obbligatori, perché in commercio esiste solo l’esavalente. Un provvedimento questo ritenuto illegittimo dallo stesso Tar Friuli, che ha affermato testualmente nella recente sentenza “non si può costringere nessun genitore a sottoporre il figlio alla vaccinazione non obbligatoria per legge, quindi è indiscutibile il suo diritto ad accettare solo quelle obbligatorie e non le altre“.
Non solo. Non essendo disponibili sul mercato italiano i vaccini in forma singola, l’imposizione dell’esavalente potrebbe configurare un illecito aiuto di Stato alle aziende farmaceutiche produttrici del vaccino, perché il Governo paga anche due vaccini facoltativi non imposti da alcuna norma (pertosse ed infezioni da Haemophilus influenzale di tipo b). In tal senso il Codacons ha deciso di investire della questione la Commissione Ue con un apposito esposto».
“L’unica possibilità per Ministero della Salute e Iss è introdurre in Italia i vaccini in forma singola o il tetravalente – afferma il presidente Carlo Rienzi – In caso contrario sarà inevitabile da parte del Tar l’annullamento del Piano vaccinale, perché viola palesemente le norme nazionali”.Vaccini, cronaca di Rimini.jpg

Il Piano nazionale vaccini, che era stato varato a fine 2015, ha avuto l’ok dalla Conferenza Stato Regioni e, oltre a mantenere tutte le dosi vaccinali previste in precedenza, aggiunge altre vaccinazioni: l’antipneumococco e zoster per gli anziani, antimeningococco b, rotavirus e varicella per i bambini e l’antipapillomavirus anche agli adolescenti maschi.

Sulle scelte che stanno alla base del nuovo Piano vaccinale si era espresso molto criticamente l’epidemiologo Vittorio Demicheli su Il Sole 24 Ore ed era stato subito minacciato di querela da una folta schiera di nomi “pesanti” della sanità in Italia.

Sul via libera definitivo al Piano ha sempre pesato l’incognita delle risorse su cui si è dovuto attendere  la Legge di Bilancio e i nuovi Lea (che in realtà non sono stati ancora pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale).

Il testo integrale del piano vaccini è scaricabile in fondo all’articolo in formato PDF. (vedi sul sito della fonte n.d.r.)

Gli Ordini dei Medici, intanto, hanno già iniziato a convocare o aprire procedimenti disciplinari nei confronti dei medici che si mostrano critici su certe scelte vaccinali, azione che sta facendo discutere moltissimo e che in molti definiscono come censura persino del pensiero critico.

«Mai avrei pensato che la realtà potesse – in così breve tempo – superare la fantasia» ha commentato l’infettivologo Fabio Franchi riferendosi al nuovo piano vaccinale. Franchi, per anni dirigente medico all’ospedale di Trieste e autore di diversi libri e pubblicazioni scientifiche, ha preso posizione sul documento. «La strategia del Piano è semplice – sostiene Franchi – in nome di un alto fine etico (la salute per tutti) viene edulcorata una misura fastidiosa (la obbligatorietà) con l’offerta gratuita nelle vaccinazioni.


Continua sul sito della fonte: www.terranuova.it

Un pensiero riguardo “Vaccini, guerra alla salute

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...