Riporto per conoscenza questa spiacevole avventura. È la storia di un dispositivo che avrebbe potuto essere una leva tecnologica per aiutare a comprendere come le ricerche di Stanley Meyer abbiano dato frutto; ricerche da lui pagate con il caro prezzo della vita.
Anticipiamo che il kit prodotto e commercializzato da H1 srl si basa sulla produzione in loco di ossidrogeno prodotto dalla cella a reazione elettrolitica che trasforma l’acqua demineralizzata in comburente da inviare direttamente nella camera di scoppio di qualsiasi motore, diesel e benzina. Con il tramite di una centralina elettronica che gestisce il flusso di HHO, prodotto in proporzione al numero di giri, il motore, secondo i dati della Casa, ottiene un incremento del 7% della potenza, le emissioni si abbattono di circa l’80% ed i consumi si riducono di un minimo del 20% ad un massimo del 43% (Fonti del sito).
Fosse tutto così sarebbe un bel colpo per le multinazionali del greggio, soldi risparmiati e drastiche riduzioni degli inquinanti… Se fosse tutto così.
Buongiorno
A seguito della mia personale, negativa, esperienza con l’oggetto di questa mail mi preme mettere in guardia riguardo alla tecnologia che di seguito espongo in quanto in forte odore di truffa.
Innanzitutto premetto che fino a pochi giorni fa sono stato consulente per la ditta H1 srl, incarico da poco rimesso, che si vanta di possedere e commercializzare la tecnologia a ossidrogeno in grado di abbattere le emissioni e ridurre i consumi dei motori a scoppio da un minimo del 23% a un massimo del 43% (dati rilevabili dal sito). L’anno scorso, anno del lancio a tutti noi collaboratori e forte delle mie ricerche personali, forte sostenitore della tecnologia derivata dalle ricerche di Stanley Meyer, ho investito le mie energie nell’impianto H1, caldamente pubblicizzato nei meeting come la panacea di tutti i mali, dove venivano decantate le doti ma nascosti i reali ed evidenti limiti.
A giugno 2016 l’ho fatto installare su di una autovettura che utilizzavo in comunione, una Citroen Berlingo diesel relativamente recente. L’installazione è avvenuta a Torino presso meccatronico segnalato da H1; le performance, dichiarate da colloquio telefonico con tecnico della ditta, indicano che ci dovrebbe essere un incremento di potenza del 7%. L’auto, dopo qualche migliaio di km e successiva revisione a Torino, a mie spese, NON ha restituito alcun vantaggio in termini di consumi ne tantomeno di incremento di potenza.
Cambia l’auto e lo stesso kit viene disinstallato dalla Citroen ed installato su di una Peugeot 1007 diesel; anche qui, ulteriore trasferta a Torino (a Biella mi dicono non vi siano installatori, ma scopro POI essercene due) e ulteriore delusione sulle prestazioni. Dopo qualche vicissitudine il kit viene rimosso dalla Peugeot ed installato su di una Punto EL 1200 di mia proprietà e per il montaggio mi devo recare a Mazzano (Bs), sede della ditta e quindi in totale garanzia di un lavoro a regola d’arte, dove mi installano un impianto ex novo. Il tutto sempre a mie spese di trasferte e tempo perso.
Ripresa l’auto dall’officina mi garantiscono che dopo 200 km il kit avrebbe iniziato a produrre i tanto sperati benefici; ma nel frattempo in tutta questa storia è passato più di un anno e in tutto questo tempo il kit non ha MAI prodotto i risparmi promessi.
Dopo quest’ultimo intervento siamo alle solite; nessun riscontro. Al che, dopo avere più volte richiesto alla ditta il loro intervento in loco, stanco di soldi e tempo persi in trasferte, con i loro tempi pachidermici mi accordano un intervento presso officine locali (e qui scopro le officine abilitate di Gaglianico e Sandigliano, nei pressi di Biella) con un loro tecnico che, dopo avere revisionato l’impianto mi installa un piccolo apparecchio chiamato “Einstein” (e ora “Top smart”) che si interfaccia all’elettronica dell’auto e promette, solo lui, un risparmio dal 10 al 15%. Per il modico prezzo di € 600 euro + iva. Bene, nonostante il nuovo kit e l’interfaccia elettronica NESSUN risparmio è stato riscontrato.
Nella ultima comunicazione telefonica, visto che alle mail rispondono con tempi biblici quando anche non si degnano di farlo, vengo a sapere che “Sa, il kit inizia a dare risultati dopo circa 10000 (diecimila!) km, il tempo di dissolvere tutto l’incombusto…”. E questo nei meeting formativi e nemmeno dalle pubblicazioni viene espresso. Se ne guardano bene, essendo un logico deterrente.
Ora si provi ad immaginare se io, come venditore avessi piazzato un kit del genere ad un cliente dopo un investimento di oltre € 2500 di base e sapere poi che non avrebbe avuto alcun vantaggio ma solo buttato i soldi?
Questa in estrema sintesi la dinamica e la cronostoria di una avventura deludente con la quale metto in guardia chiunque venga contattato da rappresentanti della ditta in oggetto per evitare di incorrere in investimenti in perdita; di questi tempi non ne abbiamo bisogno.
Prego anche di divulgare tale pubblicazione nella più ampia cerchia di conoscenti possibili al fine di evitare che anche altri debbano subire le medesime, pessime, avventure.
Andrea, un ex consulente H1
Spett.le Andrea, ho letto tutta la tua vicenda con il Kit H1 ; be la tua potrebve anche essere; è capitato anche a me di montare il chit H1 è nei primi 5.009 km sembrava funzionare ” poco” poi addirittura ha smesso di funzionare!
Ma per mia testardagine ho fatto fare tutte le verifiche possibili! è ad un certo punto abbiamo scoperto che la centralina faceva capricii!.
Fattane arrivare un’altra dopo poche settimane l’ impianto ha ripreso a funzionare! Oggi 2020 gennaio 23 il mio chit H1 NON HA MAI SMESSO DI FUNZIONARE DAL dicembre 2017
Dani GROSSO premetto la mia è un fuoristrada del 2000 turbo disel 2.7 – consumava 9 km a litro!
Adesso faccio 12 km a litro è zero fumo.
"Mi piace""Mi piace"
Gentile Dani, la mia non vuole essere una critica in toto alla tecnologia basata sull’ossidrogeno ma al trattamento che la ditta H1 srl ha riservato a me, essendo stato io un loro consulente. Mai un vero supporto serio, visto che i vari sedicenti tecnici che si sono avvicendati, hanno mostrato la loro incapacità a risolvere il problema. Tenga conto che la mia persona arriva da una formazione meccanica di ottimo livello per cui le cose che mi sono state dette le ho vagliate con molta attenzione e verificate con accuratezza. Sono contento che il suo kit funzioni e che le dia le soddisfazioni che chiedeva, ma è valsa la pena spendere quasi €2000 per risparmiare solo il 30% di carburante? Aggiungo inoltre di non essere stato il solo ad avere avuto problemi con il rendimento promesso dalla ditta stessa, essendo io a conoscenza di tutti i dettagli riguardanti i test che sono stati fatti prima della commercializzazione ed i risparmi minimi previsti per ogni singola motorizzazione. Ho testimonianza di altri consulenti come me che, per la vergogna dovuta dal mancato funzionamento del kit, hanno avuto lo scrupolo di coscienza di restituire i soldi dell’acquisto per mantenere i rapporti con i clienti. La invito inoltre ad ascoltare la videointervista che mi è stata fatta, dove chiarisco, punto per punto, tutto quello che mi è successo, così che anche lei possa farsi una idea di come la ditta tratti in totale malafede i suoi consulenti.
La saluto cordialmente e la ringrazio per il suo intervento
"Mi piace""Mi piace"
questi kit funzionano sia su benzina che gasolio pero ogni motore ha la sua particolarità i kit che si trovano in commercio sono sotto dimensionati. per una installazione corretta non sono sufficienti seguire le istruzioni del venditore ma di un meccanico con le palle. se non si tarano le sonde e cambiare il rapporto stechiometrico si ottiene un risultato negativo. tutti i kit che ho avuto la possibilità di testate Italiani e stranieri hanno un grande difetto efficienza faraday bassa e vapore in uscita alto molto corrosivo. altra balla che raccontano che funziona anche con auto a gas, risultati negativi su elettro generatori e caldaie a gas. . sui elettro generatori e motori da cogenerazione si arriva al 60/70% di risparmio carburante con un altro sistema di iniettare il gas al motore
"Mi piace""Mi piace"
Salve Pedro. Grazie innanzitutto per la sua risposta. Sono convinto che questa tecnologia funzioni ma a tutt’oggi non sono ancora riuscito a trovare una ditta seria ma non ho abbandonato la speranza. Una ditta che sia affidabile e garantisca i suoi kit. L’opposto di H1 insommma.
Se lei ne è a conoscenza me lo faccia sapere scrivendo alla mail traterraecielo@email.it
Cordialmente
Andrea Pilati
"Mi piace""Mi piace"