Dagli sprechi alimentari alle risorse alimentari. Una svolta

Qualche tempo fa abbiamo postato alcuni articoli (QUI e QUI) inerenti il vergognoso spreco alimentare a fronte di una abnorme produzione mondiale e per contro una mortalità per fame che rende la cosa crudele oltre che illogica.

Ora, per contro, riporto quello che accade di bello ed intelligente in Canada, a Toronto. L’iniziativa parte da Jagger Gordon, chef e noto avvocato canadese…

feeditforward.jpgApre a Toronto il primo negozio di alimentari al mondo che ti permette di pagare ciò che vuoi. Gli scaffali sono interamente riforniti di cibo ancora buono che verrebbe altrimenti buttato.

Il negozio Feed It Forward “vende” alimenti ed ingredienti donati da grandi catene di approvvigionamento alimentare che non sono autorizzate a venderli – di solito, molti prodotti vengono buttati perché deformi o in qualche modo ammaccati, nonostante siano perfettamente commestibili, oppure perché i negozi di alimentari non sono autorizzati a venderli se sono troppo vicini alla loro data di scadenza, anche se in realtà possono durare anche diversi mesi a venire.
Alcuni alimenti vengono buttati semplicemente perché non c’è abbastanza spazio in magazzino…

 

jagger_gordon.jpg
Jagger Gordon, promotore dell’iniziativa

Grazie a questo sistema di donazione, I clienti di Feed It Forward sono liberi di riempire i loro cesti e pagare la somma che preferiscono. Se non hanno soldi, sono comunque liberi di prendere ciò che vogliono.
Alle famiglie è permesso portare a casa solo un giorno di cibo, questo per garantire che il negozio rimanga ben fornito. I clienti che possono permettersi di pagare il proprio cibo hanno anche la possibilità di pagare in anticipo e coprire il costo della spesa di qualcun altro.

continua sul sito della fonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...