Entusiasmo, Dio in te

Finalmente una buona notizia! Beh, però perché venga vista buona bisogna fare delle precisazioni e dei chiarimenti.

Questo articolo vuole ricordare quello che con il tempo ci siamo persi, coperto dallo stress degli impegni presi apposta per evitare di coltivarlo, essendo lui una dote della Coscienza.

La nascita di una nuova creatura (e ricordo che tutti noi siamo stati neonati quindi nessuna scusante ;^) porta normalmente la gioia in famiglia ed intorno a lei. Il motivo di questo nostro approccio sorridente e vivace nei suoi confronti, tanto da rendere i nonni dei giullari che si prodigano a fare sorridere la creatura, è dovuto a ciò che da essa inconsapevolmente emana: l’entusiasmo.

L’entusiasmo ha la sua origine dal greco “En – Theos” e significa letteralmente “portare Dio dentro”. Dio, a ben vedere, non può che essere sereno e sorridente; la sua esatta rappresentazione ce la da il buddismo, con la sua iconografia del Buddha che non lascia adito a dubbi sulla sua condizione estatica, la stessa che tutti noi possiamo raggiungere una volta spezzate le catene del nostro Ego che ci tiene sotto il suo giogo.

buddha-sepia-emanating-banner-1200.jpgInutile descrivere l’espressività di chi è entusiasta; tutto risulta facile, i problemi diventano opportunità, si è spensierati, l’allegria pervade l’animo e coinvolge chi sta intorno.

Fisicamente lo stimolo all’esternazione dell’entusiasmo arriva dalla ghiandola timo che, una volta attivata, secerne le sostanze necessarie ad innescare nel nostro corpo l’espressività che nasce dall’interno.

Secondo gli antichi Saggi, quando in noi nascono l’aspirazione spirituale, il canto di ringraziamento e l’esternazione di amore, ciò avviene in un punto situato sopra il cuore, il nostro “altare interiore”. Pertanto, per loro, il timo rappresentava anche il respiro dell’anima, dal quale dipende l’energia dell’uomo e il suo coraggio.

La ghiandola timo controlla e regola il flusso di energia nel nostro organismo, ed è per questo che è associata all’entusiasmo e alla gioia di vivere, tutte caratteristiche dei bambini. Se analizziamo le sue dimensioni osserviamo infatti che nei bambini ha la dimensione massima e con gli anni si rimpicciolisce sempre di più. Alla nascita questa ghiandola pesa circa 15 g; al raggiungi­mento della pubertà il peso arriva a 35 g; all’età di 25 anni è sceso a 25 g; all’età di 60 anni pesa intorno ai 15 g, mentre a 70 anni si riduce a 6 g circa.

La ghiandola timo controlla e regola il flusso di energia nel nostro organismo, ed è in grado di iniziare una correzione istantanea per riequilibrare eventuali squilibri e riportare armonia e normalità al flusso energetico. Il timo può perciò essere considerato come l’anello di congiunzione tra mente e corpo, in quanto è il primo organo fisico ad essere influenzato dall’attitudine mentale e dallo stress.

Quando si possiede un timo sano ed attivo si dispone anche di molta energia e benessere generale. Siccome molte disfunzioni e malattia nascono proprio a livello energetico, è il caso di dare al timo l’importanza che si merita.

Fonte: www.dionidream.com/la-ghiandola-timo-sorgente-di-vita-e-di-volonta/

www.dionidream.com/limportanza-della-ghiandola-timo/

Per chiarire un punto importante sulla funzione non tanto della ghiandola in sé, ma sulla attitudine all’entusiasmo propongo la lettura del seguente libro edito dalle edizioni Novalis che trovate qui www.librerianovalis.it, un libro scritto da Giancarlo Buccheri, medico chirurgo laureato presso l’Università degli studi di Torino:

Medicina preventiva e vaccinazioni.png

Tanto per cambiare “medicina preventiva e vaccinazioni” parla di vaccini ma lo fa sotto un’altra ottica, quella proposta da Rudolf Steiner.

Più volte abbiamo menzionato l’aspetto psicologico come fonte principale di qualsiasi problema sia fisico, sia mentale, sia economico e l’idea di base di Steiner è perfettamente coerente con quello che abbiamo sempre proposto qui.

Abbiamo anche menzionato gli studi di Thorwald Dethlefsen, anch’essi in sintonia con lo spirito di questo blog.

Estraggo dal libro:

…spesso nel corso di epidemie, ad ammalarsi di meno sono coloro che si prodigano per assistere gli infermi…

…quando l’anima umana è protesa verso il raggiungimento di mete significative per il progresso morale di se stessa e della comunità umana che la attornia, sviluppando cioè entusiasmo e calore interiore, tale calore si trasmette all’organizzazione eterica generandovi germi di vita…

…con parole moderne si può dire che l’entusiasmo, il coinvolgimento di sé, la gratificazione che deriva dall’aver svolto un compito così nobile come l’assistenza ad un malato, rafforza sensibilmente il sistema immunitario.

Si può comprendere quindi come le attitudini interne relative a tutto ciò che è leggero, a tutto ciò che tiene lontane le preoccupazioni ed i problemi, all’allegria, riporta ad una condizione interna che, oltre a produrre beneficio per noi e per gli altri, si riflette anche sul sistema immunitario in quanto coloro che sono entusiasti sono tendenzialmente immuni da qualsiasi avversità. Quelle che la medicina ufficiale allopatica chiama “malattie”.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...