Fukushima, ce ne eravamo dimenticati ma presto ce la faranno ricordare

Una notizia passata inosservata, pochissimi ne parlano. Ma il Fatto quotidiano l’ha riportata, anche se in sordina… E la riporto con seria preoccupazione. Ponendo una domanda: a cosa serve tutto questo? A cosa serve dichiarare “sicure e non contaminate” le spiagge nei pressi della centrale mentre invece le cose stanno in modo diametralmente opposto? Bisogna… Read More Fukushima, ce ne eravamo dimenticati ma presto ce la faranno ricordare

Il nuovo modello “Torquemada”. L’Inquisizione cala sul rapporto sessuale naturale

Correva l’anno 1300 e nell’Europa mediterranea imperversava quella piaga che ha fatto più danni morali di quante vittime fisiche abbia fatto l’epidemia di peste degli anni seguenti. L’Inquisizione fu introdotta per arginare il dilagare di ciò che veniva chiamato “eresia”, ossia tutto ciò che fosse in contrasto con il dogma ecclesiale cattolico. Una imposizione di fede… Read More Il nuovo modello “Torquemada”. L’Inquisizione cala sul rapporto sessuale naturale

Quando, nonostante la logica, il cervello stenta a scegliere

La nostra memoria è corta ma spesso anche coperta dall’opportunismo, e i nostri occhi vedono solo quello che guardano. Diceva il grande Jung “Non vediamo le cose per come sono ma per come siamo”. E per le cose scomode i nostri sono spesso ciechi… Ora, prima di continuare consiglio di vedere questo simpatico video di… Read More Quando, nonostante la logica, il cervello stenta a scegliere

Come ti spezzo le gambe ad uno Stato; il futuro della Sanità italiana

Riporto alcune parti di questa eloquente quanto profetica lettera inviata da Assomed, sindacato dei medici e dirigenti italiano, al quotidiano online “Quotidiano Sanità” . La versione integrale la trovate al link della rubrica  “lettere al direttore”. Alcune parti di questa lettera mi permetterò di commentarle alla luce di altre notizie e considerazioni, con l’intenzione di rendere chiari anche… Read More Come ti spezzo le gambe ad uno Stato; il futuro della Sanità italiana

L’Italia bilancia dell’equilibrio mondiale

Niente accade per caso e nessuno è nel posto sbagliato nel momento sbagliato. E così anche gli Stati sono collocati nel posto esatto affinché possano svolgere il loro ruolo equilibrante nello scacchiere mondiale e universale. Tempo addietro abbiamo parlato in questo senso della Siria e di come essa faccia da fulcro per gli equilibri nel… Read More L’Italia bilancia dell’equilibrio mondiale

I 5 stelle sono per caso subdoli esecutori, peggio del PD?

La notizia sopra riportata riguarda il via alla sperimentazione su scala nazionale della rete G5, la nuova tecnologia wireless in grado di trasmettere molti più dati in molto meno tempo. Questo, a detta dei ricercatori, fornirebbe maggiori opportunità in vari campi e nuovi servizi per l’utente. A quali costi però? Le onde elettromagnetiche infatti sono… Read More I 5 stelle sono per caso subdoli esecutori, peggio del PD?