A cura di Andrea Pilati
Lo ha voluto chiamare “Vox Italia” onde sia chiaro a tutti, ché il latino lo conoscono anche le italiche pietre.
Nasce ufficialmente in questo mese un nuovo (nuovo?) partito, ma non dice quando muore. Perché sì, adesso sarebbe meglio prendere i partiti come un qualsiasi alimento a scadenza, per cui basterebbe girare il simbolo per leggerne la data.
Sono rimasto basito quando ho saputo che una persona, che stimo e apprezzo per la sue esternazioni, per le sue prese di posizioni, per le argute deduzioni, ha deciso di cadere in politica. Possibile mai che una mente così limpida, o meglio dire acculturata, non abbia ancora compreso che la politica è asservita al potere economico? Eppure, Diego, tu ce l’hai sempre detto in tutte le conferenze che hai dato, in tutti i video che hai postato, nei commenti che hai scritto. E adesso fondi un partito.

Posso sorvolare sul fatto che nel gruppo da te fondato vi sia Antonino Galloni, altra persona che stimo e ammiro e con la quale ho avuto l’onore di collaborare. Ma questa sua velleità politica non gli fa onore; purtroppo il potere irretisce. Probabilmente è questo che è accaduto quando Antonino stesso è diventato esponente di spicco del PVU, Partito Valore Umano, creato da Maurizio Sarlo, fondatore di COEMM, e del quale abbiamo già parlato in questo articolo di tempo fa https://traterraecielo.live/2018/01/09/italia-4-marzo-apertura-dei-recinti-elettorali/.
Alcuni plaudono alla iniziativa di Diego ma, personalmente, la ritengo una grossa caduta di stile. Specialmente in un periodo politico segnato dal tradimento dei 5 Stelle imperniato sulla fiducia e sui valori umani in generale. Questo, si sa, è un periodo di prova dove solo quelli che hanno coltivato le proprie monete interne che chiamiamo valori, potranno godere dei benefici della Provvidenza e saranno realmente coloro che faranno la differenza. Ma tutto questo si vedrà nel lungo periodo e molte teste a quanto pare dovranno ancora cadere, specialmente quelle delle persone che vengono ritenuti dei leader. Cosa potrebbe essere il risultato di tutto questo movimento di coscienza? Possiamo affermare, senza ombra di dubbio, che tutto ciò è una dura palestra per la nostra fede. Solamente i valori interni tengono in piedi l’animo umano, anche quando il corpo decade, ma quando questi valori vengono meno, per via della sfiducia via via crescente, allora si mietono vittime nel campo spirituale e molte anime si perdono.
Siamo in guerra, non vi è dubbio.
Ed è una delle peggiori guerre mai vissute dell’essere umano. Se lo vediamo su un piano spirituale le guerre combattute un tempo hanno, sì, provocato molti morti ma questi esseri hanno combattuto per un ideale al quale credevano, giusto o sbagliato che fosse. Questi caduti hanno vinto la loro battaglia interna proprio perché hanno combattuto per degli ideali e rafforzato il loro valore. Perdere l’anima quando il corpo è ancora in vita è la peggiore condizione umana. Quindi, Diego, forse è meglio che tu faccia un passo indietro e ci ripensi: a meno che, tu stesso, abbia altri fini.
Con stima
Caro Andrea, anch’io alla notizia sono rimasto un po interdetto. Pare anche Galloni fosse presente solo come oratore e non come uno dei fondatori del nuovo (nuovo?) “movimiento”!
[GIOELE MAGALDI racconta – Puntata 44 (Il fascio comunismo di Vox e di Fusaro 19-09-2019) BN TV]
ai posteri l’ardua sentenza… ancora una volta…
Per mio parere ritengo che il paradigma politico dominante si sia ormai palesato per la sua debolezza agli attacchi dei particolarismi a spese della comunità tutta.
Interessante in tal senso il contributo di Carotenuto;
[Fausto Carotenuto: Conte Bis, un governo pericolosissimo – BN TV]
"Mi piace""Mi piace"