Gli antibiotici meglio evitarli. Lo dicono i medici. Perché?

A cura di Andrea Pilati

Pare una saga infinita, peggio ancora di quella di Star Wars, che sembra essere arrivata al capolinea con l’ultimo film “L’ascesa di Skywalker”.

Mi riferisco alla nuova campagna informativa a riguardo dell’utilizzo indiscriminato degli antibiotici, così dicono. Questo è quello che comunicano i vari volantini affissi nelle sale d’attesa dei medici di base.

 Se ne trovano un po’ ovunque, tutti, più o meno con lo stesso messaggio. “Gli antibiotici non aiutano contro l’influenza”. A pensarci bene, credo che siano veramente in pochi coloro che, fino ad ora, avessero pensato che la cura antibiotica fosse efficace contro il raffreddore. Tanto meno contro l’influenza. E allora perché partire con un a campagna di questo tipo, apparentemente protezionistica verso il paziente, e a totale svantaggio dei datori di lavoro dei medici di base, e non solo? E per “datori di lavoro” intendo le case farmaceutiche che, con i loro stuoli di rappresentanti, ops, scusate, “informatori farmaceutici”, propongono a cadenza fissa, il nuovo menù da sottoporre alla clientela, ops, “pazienti”, scusate di nuovo, con il tramite del proprio medico curante.

Come risposta a tale quesito trovo interessante la conclusione alla quale è giunta Corvelva, della quale riporto di seguito uno stralcio:

SE per caso avevate pensato che la circolazione di notizie ed articoli sull’allarme antibiotico-resistenza fosse un segnale di “rinsavimento” o di improvviso buonsenso  generalizzato rispetto ad una pratica medica oramai fuori controllo (ovvero la prescrizione facile di antibiotici oramai utilizzati quasi a livello preventivo – “nel dubbio, meglio fare la cura antibiotica”), beh amici anche stavolta, SBAGLIATO! Ci pensa oggi un “pezzo grosso” di GSK a chiarirci le idee sugli scopi della campagna mediatica ad-hoc portata avanti da circa un anno a questa parte…. e la risposta è: VACCINI, VACCINI PER TUTTIII! 

Ebbene sì siori, venghino, infatti “I vaccini hanno un ruolo fondamentale nella lotta all’antibiotico-resistenza, perché una sola strategia medica non è più sufficiente” e ancora “bisogna usare di più i vaccini esistenti e progettarne altri contro le infezioni resistenti”. A dirlo all’Adnkronos Salute è Ennio De Gregorio, Head of R&D Center Italy Gsk Vaccines, oggi a Siena in occasione dell’evento ‘How can vaccines combat Antimicrobial Resistance’ organizzato al Gsk Vaccines Research Center, per la Settimana mondiale sulla consapevolezza antibiotica 2019.” “Ciò che i vaccini hanno dalla loro parte – ha proseguito l’esperto – è la capacità di prevenire le infezioni e quindi di ridurre la circolazione di batteri che possono creare resistenze.”articolo adnkronos qui

…E perché ne parlo? Perché questo concetto, della capacità di batteri ma anche di virus di reagire in maniera selettiva agli attacchi che gli vengono sferrati, disattende la frase seguente del sig. De Gregorio: “”Per questo i vaccini funzionano per decine di anni e non si sono mai avuti casi di resistenza.” (???) 

Ancora una volta la storia si ripete: creo un allarme, lo propago e ripeto per mesi, ho già pronta la risposta da proporre al grande pubblico che, oramai obnubilato, si beve qualsiasi cosa…

Continua sul sito della fonte: https://www.corvelva.it

Fonte di origine: https://www.adnkronos.com

Se non vi è sfuggito avrete letto che non hanno più nemmeno il pudore a trattenersi, ormai la collusione è arrivata a palesarsi con una sfacciataggine da lasciare allibiti. Ma questo non dovrebbe nemmeno lasciarci stupiti più di tanto. Se siamo arrivati a sentire l’oste che decanta i pregi della propria cucina ad una clientela ormai assuefatta a mangiare le peggio cose senza un minimo di dissenso, allora non c’è da stupirsi se poi abbiamo sempre più casi di autismo, di danneggiati da vaccino e di SIDS.

Tranquilli, però perché…

Contro l'influenza vaccinati.jpg

Ed ecco che le varie ASL delle varie regioni italiane si sono adattate da un po’ a proporre LA soluzione alla temibile e mortale influenza:

Un pensiero riguardo “Gli antibiotici meglio evitarli. Lo dicono i medici. Perché?

  1. Uno spot che stona palesemente con le decine di decessi che avvengono nelle case di riposo proprio a valle delle campagne vaccinali…

    una scelta vincente… come no.
    Che ipocrisia.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...