A cura di Andrea Pilati
Sentite, nell’aria, una leggera brezza di cancelli semi aperti, quell’alito fresco da ora d’aria aleggia per le strade, nelle case… Si addobbano, discrete, le strade, di luci ancora spente, di alberi e profumi dolci. Le morti si abbassano, speranze (sostantivo) si accendono, vaccini si attendono e molti si accalcano.
I doni si anticipano, i premi non mancano…
Il bonus cashback per esempio; un ricatto di Stato per chi paga digitale così che, poi, sarai già abituato alla mancanza di contante, caro italiano dormiente.

E poi verrà il momento del cambio colore, da rosso ad arancione, come il semaforo. Perché sotto Natale siamo tutti più buoni… ma sì, anche il governo italiano, che con le regioni arancio si può fare shopping e tenere buone le associazioni di commercianti, altrimenti ribelli. Che quelli non ti pagano più le tasse se dopo il bastone non dai loro la carota.
Ma non sono le tasse che spaventano chi il denaro lo ottiene dietro oscuro contratto, quanto ne vuole, tanto ce n’è in abbondanza. Basta spenderlo dove Loro dicono, come da progetto.

Uno Stato che ha speso 50.000.000 di euro per ricattare le radio e TV e 6.000.000.000 (con le cifre c’è più stupore) per FCA, poverina, in crisi di liquidità.
Poi altri milioni per banchi di plastica e altri milioni di milioni per milioni di vaccini… soldi a saldi, come non ci fosse un domani.
Ma dov’è finita la crisi? Dov’è finito il detto (e ridetto) “Non ci sono i soldi…”?
Fiumi di gel sanificante, milioni di mascherine, da cambiare tutti i giorni, più delle mutande (che quelle tra un po’ saranno un lusso), incentivi alle forze armate…

Ma care forze armate, sì, proprio voi che ci fermate se siamo senza mascherina, che ci chiedete “Chi siete? Dove andate? Dove abitate? …” , se vi danno l’incentivo mica è solo per gli straordinari, eh…
Secondo quanto reso noto anche dal ministero della Sanità, a settembre si prevede di rendere utilizzabile il vaccino per immunizzare personale sanitario e Forze dell’ordine in modalità di ‘uso compassionevole’, e per quanto rispetto a questa dizione ci si possa rifare all’Agenzia Italiana del Farmaco, è fin troppo evidente che migliaia e migliaia di operatori in divisa necessitano di maggiori spiegazioni che spazzino via il dubbio, alquanto concreto, di essere utilizzati come cavie”
Fonte: http://www.fsp-polizia.it
Com’è strano questo mondo, prima i soldi per le forze dell’ordine mancavano al punto che i meccanici si rifiutavano di fare manutenzione ai loro mezzi, e ora dal cielo piovono soldi anche per i droni.
Ma tra poco è Natale, siamo tutti più buoni.
Niente multe, ne vessazioni, ma ancora meno i lauti cenoni.
Le tradizioni van pure cambiate, nemmeno a Natale le mani stringete.
Tra poco è Natale, tra poco è la tregua con gli ultimi morti, quelli famosi per non fare torti.
Diego Armando Maradona Stefano D’Orazio, batterista dei Pooh
Natale… Nascita…. Facciamo nascere in noi il desiderio di un mondo migliore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cosa si può comprare. Ecco le regole…
se non ve ne siete accorti ci stanno addomesticando anche su come e quando fare acquisti…
daltronde hanno cominciato da subito con questa subdola strategia:
Coronavirus : ecco cosa si può fare e cosa no, dalla passeggiata al giro in moto
A quando saremo al “cosa si può dire e cosa no?”
"Mi piace""Mi piace"
Al cosa si può dire e cosa no siamo già giunti da un pezzo…purtroppo….
"Mi piace""Mi piace"
Esatto cara Silvia, e bisogna dire che hanno fatto un buon lavoro, goccia dopo goccia, piano, piano… L’attore Antonio Bilo Canella riassume magistralmente il concetto in uno dei suoi video.
"Mi piace""Mi piace"