Beppe Grillo, la coerenza innanzitutto

A cura di Andrea Pilati

Comprendo che con il tempo si possano cambiare le idee, ma arrivare ad affermare l’esatto opposto, ossia da denigrarlo a sostenerlo, mi pare troppo. Sto parlando di Beppe Grillo che anni fa, nel 2008, durante un comizio dei suoi (chiamati “meet-up” perché fa più moderno e svecchia gli stereotipi) inveisce contro Mario Draghi, un banchiere che si permette di dettare legge ai governi. Praticamente una plutocrazia dichiarata. Ma è storia vecchia.

“Se andiamo al governo questa roba cambierà in una settimana…”

Infatti Draghi affermava che i governi avrebbero dovuto fare sforzi economici per ridurre il debito pubblico, ormai diventato il mantra consolidato a giustificazione di una eterna crisi, esternato proprio da colui che la crisi la crea e alimenta attraverso il debito. Si capisce che è un discorso che si auto alimenta, senza alcuna possibilità di soluzione; perchè è questo il fine, in fondo.

Fonte: https://www.repubblica.it/economia/2015/01/24/news/bce_draghi_ora_governi_raddoppino_sforzi_per_le_riforme-105654838/

2015, correva il tempo del “quantitative easing”, dei soldi dati agli Stati ma arrivati solo alle banche a quanto pare.

Intanto Beppe continuava ad inveire, urlante, dai palchi, anno dopo anno, prima di entrare a Montecitorio.

Poi, qualche anno dopo…

C’è qualcosa che non quadra, oppure era tutto previsto, dopo che Beppe ha ricevuto minacce per avere osato parlare di signoraggio bancario e sovranità monetaria?

Adesso però tutto è cambiato, adesso c’è Draghi veramente, dopo che, da tempo, molti di quelli come noi che si fanno domande e cercano risposte avevano preconizzato la sua venuta. Molto più precisamente lo ha fatto l’ottimo ricercatore e giornalista freelance Francesco Amodeo.

A 00′:55″ dall’inizio Amodeo si improvvisa mago Otelma e ci azzecca? Oppure fa del vero giornalismo a dispetto di quelli stipendiati? Oppure può farlo proprio perché non è stipendiato?

Comunque i 5 stelle hanno recentemente votato la loro preferenza o meno verso Draghi:

Un pensiero riguardo “Beppe Grillo, la coerenza innanzitutto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...