A cura di Giuliano
Giorgia sull’obbligo vaccinale
A domanda secca di Mario Giordano:
“Si sente di escludere l’obbligo vaccinale?”
Meloni, l’aspina [1], ha 5 secondi di tilt e con una non-risposta si dirige su un campo sicuro: le restrizioni scolastiche.
“Schivato” il pericolo dopo 30 secondi, sentendo di aver superato lo scoglio, comincia ad alzare il tono della voce in un crescendo di dichiarazioni preconfezionate, compresa quella della “ventilazione meccanica” (preludio/Overton alla privatizzazione dell’aria, almeno negli ambienti chiusi e/o confinati, nda), perfettamente in linea con il politicamente corretto del “griiinnn” della nuova normalità o NWO per chi preferisce.
[1] Giorgia Meloni nel quasi silenzio mediatico principale è entrata a far parte dell’Apen Insititute

che insieme al Forum di Davos (il Word Economic Forum di Klaus Schwab) sono due facce della stessa moedaglia coniata dai poteri forti rappresentati dalle élite global finanziarie e massoneria, il cosiddétto Deep State.
Tra i finanziatori, come per l’OMS, figura anche la Bill & Melinda Gates Foundation.

Giusto per comprendere l’ambito in cui si muove Giorgia l’atlantista:

E in questo frangente, l’intuito mi dice che nel prossimo governo, di destra con Meloni o di sinistra con Letta che sia, un partito come Italexit di Paragone, non avrà grosse difficoltà a scendere a compromessi e/o a fare patti su questa tematica…
Naturalmente sono un disfattista gatekeeper.
Lettura e video consigliati
Controllo e gestione del dissenso nelle ultime elezioni
A cura di Giuliano Premettendo che a due settimane dal 25 settembre, tra una folle crisi energetica, con bollette criminalmente pompate a dismisura per far fallire le pmi, ed una altrettanto folle emergenza geopolitica mondiale, condita con spettri di rischio nucleare e con il, per lorsignori, sempreverde virus pandemico, potrebbe accadere ancora di tutto, visto…
Il Conte Grillo e i Draghi del Britannia
Una storia “fantasy” per appassionati di genere… A cura di Giuliano C., “Nel giugno del 1992 il panfilo dei reali inglesi, il Britannia, con a bordo il fior fiore della finanza occidentale, ospita una riunione al largo di Civitavecchia. L’allora direttore generale del tesoro, Mario Draghi, illustra a quel consesso il nuovo processo di privatizzazioni…
1992
“Non sono né un eroe né un Kamikaze, ma una persona come tante altre. Temo la fine perché la vedo come una cosa misteriosa, non so quello che succederà nell’aldilà. Ma l’importante è che sia il coraggio a prendere il sopravvento… Se non fosse per il dolore di lasciare la mia famiglia, potrei anche morire…
fonti
– Apen Institute Italia
– https://www.byoblu.com/2021/02/05/giorgia-meloni-entra-nellaspen-institute-e-lei-il-nome-su-cui-puntano-i-poteri-forti-nel-futuro/
– https://formiche.net/2021/02/meloni-lamericana-se-la-leader-di-fdi-entra-nellaspen-institute/
– https://www.imolaoggi.it/2021/02/02/giorgia-meloni-entra-nellaspen-institute/ img di copertina
– https://www.radiospada.org/2021/02/giorgia-socia-allaspen-istituto-che-sviluppa-la-leadership-illuminata/
– 1992 and the Single European Act L’Atto unico europeo (VAS) è stata la prima grande revisione del Trattato di Roma del 1957. La legge ha fissato l’obiettivo della Comunità europea di creare un mercato unico entro il 31 dicembre 1992 e, precursore della politica estera e di sicurezza comune (PESC) dell’Unione europea, ha contribuito a codificare la cooperazione politica europea. Il trattato di modifica è stato firmato a Lussemburgo il 17 febbraio 1986 e all’Aia il 28 febbraio 1986. È entrato in vigore il 1 luglio 1987, sotto la Commissione Delors.