Quando Auriti denunciava Banca d’Italia

A cura di Giuliano C., Ieri è stata la festa delle donne. Oggi 9 marzo non lo è più. Festa passata e finita? Spero di no perché Ricordare che le donne sono purtroppo ancora oggi (sic!) oggetto di insensate quanto abominevoli discriminazioni è sicuramente importante ma ventotto anni fa accadeva anche qualcos’altro molto, molto importante.Giacinto… Read More Quando Auriti denunciava Banca d’Italia

Il Conte Grillo e i Draghi del Britannia

Una storia “fantasy” per appassionati di genere… A cura di Giuliano C., “Nel giugno del 1992 il panfilo dei reali inglesi, il Britannia, con a bordo il fior fiore della finanza occidentale, ospita una riunione al largo di Civitavecchia. L’allora direttore generale del tesoro, Mario Draghi, illustra a quel consesso il nuovo processo di privatizzazioni… Read More Il Conte Grillo e i Draghi del Britannia

La retorica del diritto e i Dpcm di Conte

A cura di Giuliano C. Oramai abbiamo superato quota 22 con i Dpcm di Conte emanati per gestire la cosiddetta crisi pandemica da Covid, ed altri ne verranno ancora finché continuiamo a dormire. A nulla sono servite le denunce anche di eminenti costituzionalisti, fin da marzo scorso, tese ad evidenziare l’incostituzionalità di questi atti amministrativi… Read More La retorica del diritto e i Dpcm di Conte

In Italia abbiamo finalmente un nuovo governo!

A cura di Andrea Pilati Credevate forse che il cambio di governo avvenisse tramite elezioni? Oppure credevate che, invece, di elezioni non se ne parlasse più, perché tanto è divenuto consuetudine trovarsi i giochi già fatti e allora ci saremmo trovati il tanto promesso governo tecnico? E magari credevate che Mario Draghi fosse il temibile… Read More In Italia abbiamo finalmente un nuovo governo!

Benvenuti nella vostra sterile nuova normalità… (parte II)

“Il grande nemico della verità molto spesso non è la menzogna, deliberata, artificiosa e disonesta ma il mito, persistente, persuasivo e irrealistico. Troppo spesso ci atteniamo ai cliché dei nostri antenati. Sottoponiamo tutti i fatti a una serie di interpretazioni prefabbricate. Ci godiamo il conforto dell’opinione senza il disagio del pensiero.” John Fitzgerald Kennedy Segue:Benvenuti… Read More Benvenuti nella vostra sterile nuova normalità… (parte II)

Il diritto alla resistenza è un dovere morale di ogni cittadino

A cura di Giuliano C. E se vi dicessi che “Il diritto di resistenza è sostanzialmente (ed implicitamente) accolto dalla nostra Costituzione, in quanto rappresenta una estrinsecazione del principio della sovranità popolare, sancita dall’art. 1 della Costituzione e che quindi informa tutto il nostro Ordinamento giuridico.”? Mi dareste del populista, sovranista, negazionista e qualche altro… Read More Il diritto alla resistenza è un dovere morale di ogni cittadino